
Stellata… la tendenza moda per la PE17 prevede abiti ricoperti da una galassia punteggiata di scintillanti stelle, cosmo-jumpsuit, siderali pigiama e mini dress dal fascino spaziale.
La moda è stata stregata dalle stelle ma in questi giorni non è la sola. Fascino e mistero si legano a filo doppio a tutto ciò che concerne lo spazio. Se la galassia ha un fascino incredibile, ancora più incredibile è Paolo Nespoli austonauta, ingegnere e ufficiale italiano. A 60 anni affronta questa nuova sfida: per la terza volta nella spazio. Quando tempo fa un amico mi chiese come essere affascinanti a sessant’anni, mi trovai d’improvviso d’impaccio. Spesso quando si parla di moda si pensa alle donne e ci si dimentica un pochino degli uomini.
COME ESSERE AFFASCINANTI A 60 ANNI ?
Quando ho sentito la notizia del lancio di Paolo Nespoli, la risposta mi è arrivata inaspettata ma nitida come un asteroide. La voglia di vivere, di mettersi in gioco, la capacità di prenderci dei rischi affrontando nuove sfide… Questo è ciò che veramente ci può rendere affascinanti a sessant’anni. A volte con la fine del percorso lavorativo ci si lascia andare e si assume un atteggiamento sconfitto e cinico nei confronti della vita, questi sì sono tratti del carattere che ci rendono vecchi brontoloni!
GLI ERRORI DA NON FARE
Se stai per varcare la soglia dei sesant’anni questi sono gli errori che non devi fare:
1) Abbigliarti in modo sciatto solo perché non hai nulla di speciale da fare! Evita di scegliere abiti smunti o rovinati, questi ti faranno apparire ancora più stanco e rassegnato nei confronti della vita, tratto questo non proprio accattivante. Se indecisi fra una tuta e un completo classico per fare una passeggiata, scegliete senz’altro quest’ultimo, l’eleganza di un capo classico vi restituirà un po’ di quello charme che il passare del tempo vi ha tolto.
2) Sottovalutare il potere degli accessori. Gli accessori possono far risaltare un look un po’ spento. Scegliete un bell’ orologio, scarpe in pelle che sapranno essere belle e comode allo stesso tempo e nel caso abbiate bisogno di utilizzare un bastone, sceglietene uno di design. Pensate che il bastone non sia sexy, guardatevi un puntata del “dottor House” e cambierete di certo idea!
3) Trascurare barba e capelli (se ancora presenti): questi devono essere impeccabili, in caso contrario il rischio di sembrare dei barboni è dietro l’angolo. Un taglio di capelli ordinato e una barba curata o rasata alla perfezione vi regaleranno eleganza e dignità.
4) Scegliere capi di stili molto specifici: questi possono essere immediatamente associati a età a cui non rientrate. No ad es. a borchie, a meno che voi non siate Mick Jagger. Preferite uno stile classico, tweed, camicie, maglioncini e gilet in maglia, pantaloni con motivi spigati o quadri leggeri, sapranno darvi un’allure più sofisticata.
5) Rinunciare alla qualità dei tessuti e ad abiti su misura. Un capo sartoriale saprà mettere in risalto i vostri punti di forza e minimizzare eventuali sproporzioni, mentre un tessuto pregiato scelto in un colore “amico” (dal punto di vista dell’armocromia) saprà valorizzarvi al meglio e armonizzare il vostro aspetto.
La cura della pelle, dell’alimentazione, una vita sana e corredata da un po’ di esercizio fisico ci possono dare un aspetto migliore, ma la bellezza, quella vera, arriva da ciò che emaniamo, dalla nostra fiducia nel futuro, dal nostro desiderio di scoprire l’ignoto.
“Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai diritto ad essere qui. E che ti sia chiaro o no, non vi è dubbio che l’universo ti si stia schiudendo come dovrebbe” (tratto da Desiderata)
Lascia un commento