
Il 4,5 e 6 febbraio 2020 presso Rho Fieramilano si è tenuta Milano Unica, una delle più importanti fiere del settore tessile e accessori alla quale semestralmente partecipano i maggiori produttori italiani ed europei.
TRENTESIMA EDIZIONE
Giunta alla sua trentesima edizione Milano Unica mette in risalto le due anime concettuali della manifestazione: le Tendenze e la Sostenibilità.
In particolare il concetto di sostenibilità mette l’attenzione sui processi di produzione, quindi sul ruolo fondamentale dell’industria come vero e proprio motore dell’ innovazione sostenibile.
Creatività e qualità dei tessuti e degli accessori non possono prescindere dalla sostenibilità dei materiali e dei processi di produzione. L’area sostenibilità ha raggiunto 150 imprese partecipanti con più di 1000 campioni presentati.
Infatti all’interno di Milano Unica sono stati messi in risalto i prodotti degli espositori che producono secondo criteri e processi attenti all’ambiente.
TENDENZE
Ecco i temi delle tre Tendenze P/E 2021:
1) TOPICAL RAVE in Mexico City: allegria e ironia, potere ai colori, eccesso come rappresentazione della ricchezza della natura, volontà di osare e di stupire.
2) INDIAN CHILLI OUT in Los Angeles: si parla di comfort come scelta estetica e di vita, materiali impalpabili. Un gusto mistico, sofisticato, vegano ed olistico che ci porta in un viaggio che va dal surf alla meditazione.
3) BRITISH CLUBBING in Papua: artigianato, sartorialità, tradizione, dove il classico è cultura e la rivisitazione un segno di evoluzione.
Queste tre tendenze sono state ispirate dall’analisi della CULTURE TRIBE 5.0. Si tratta della generazione Z: giovani fra i 13 ed i 28 anni perfettamente connessi con la tecnologia ed i social network. Sono attenti all’ambiente, al clima, al cibo kilometro zero e all’integrazione sociale e culturale.
La prossima edizione di Milano Unica si terrà il 7,8 e 9 luglio 2020.
Il motto di Milano Unica?
Non ci sarebbe moda senza il tessuto, non ci sarebbe glamour senza dettagli
https://www.milanounica.it/it/le-tendenze-milano-unica-pe-2021-racconto
Lascia un commento